Il certificato verde non sarà più
necessario dal parrucchiere, negli uffici pubblici, in banche, poste, negozi,
alberghi e mezzi pubblici. Sul lavoro. Obbligo di vaccino per i sanitari fino
al 31 Dicembre e per i docenti fino al 15 Giugno. Gli over 50 no vax potranno
lavorare con il tampone. L’Italia è tutta bianca, Sardegna compresa. Dal 28 Marzo
è finita l’era dei colori delle Regioni, legata all’emergenza Covid. Da Venerdì
1° Aprile il green pass non sarà più necessario per andare dal parrucchiere, in
banca, negli uffici pubblici. Stop al certificato verde anche sui mezzi, nei
ristoranti all’aperto, nei musei, in centri termali e culturali. Resta invece
il green pass base per accedere ai luoghi di lavoro. Tutto questo fino al 30
aprile: dal 1° Maggio l’addio al Qr code che attesta il vaccino, la guarigione
o il tampone negativo anti-Covid sarà definitivo per tutti, anche sui luoghi di
lavoro.
LAVORO
Dall’1 Aprile sarà possibile per tutti, compresi gli over 50, accedere ai luoghi di lavoro con il Green pass base (vaccinazione, guarigione, test). Dall’1 Maggio l’obbligo di Green pass verrà eliminato. Sempre dall’1 Aprile nei luoghi di lavoro sarà sufficiente indossare mascherine chirurgiche. Lo stesso vale per i lavoratori addetti ai servizi domestici e familiari.
OBBLIGO VACCINAZIONE SANITARI
Rimane in vigore fino al 31 Dicembre 2022 l’obbligo vaccinale con la sospensione dal lavoro per gli esercenti, le professioni sanitarie e i lavoratori negli ospedali e nelle RSA.
GREEN PASS – Cambia anche l’utilizzo del Super green pass e del Green pass base: dall’1 aprile cade l’obbligo del certificato per i servizi di ristorazione all’aperto e per i mezzi di trasporto pubblico locale o regionale.
MASCHERINE
Vige fino al 30 Aprile l’obbligo di indossare mascherine Ffp2 fino al 30 Aprile per i mezzi di trasporto (aerei, treni, autobus, servizi di noleggio con conducente, impianti di risalita), per gli spettacoli aperti al pubblico che si svolgono al chiuso o all’aperto in sale teatrali, sale da concerto, sale cinematografiche, locali di intrattenimento e musica dal vivo e in altri locali assimilati, eventi e competizioni sportive.
QUARANTENE E ISOLAMENTO
Dall’1 Aprile dovrà rispettare l’isolamento solo chi ha contratto il virus. Chi ha avuto un contatto stretto con un caso positivo dovrà applicare il regime dell’ autosorveglianza : mascherina Ffp2 per 10 giorni dall’ultimo contatto, test alla prima comparsa dei sintomi e, se ancora sintomatici, al quinto giorno successivo alla data dell’ultimo contatto.
Corso per addetti alla conduzione di Gru a Torre con rotazione sia in alto che in basso.
Il corso è valido per il rilascio dell’Abilitazione all’uso delle gru a torre secondo quanto previsto dall’Art. 73, comma 5 del D.Lgs. n. 81/2008 e s.m.i. e dall’Accordo Stato-Regioni e Province Autonome del 22 febbraio 2012.
L’abilitazione ha la validità di 5 anni, al termine dei quali è possibile effettuare il rinnovo attraverso un corso di aggiornamento della durata di 4 ore.
DURATA DEL CORSO
La durata del corso di formazione per il conseguimento dell’Abilitazione all’uso di gru a torre è di:
COSTO € 180+ iva per singolo partecipante
Il corso si terrà Giovedì 21 e Venerdì 22 Luglio a Baronissi (SA), il termine ultimo per le iscrizioni è fissato per Martedì 19 .
Per maggiori informazioni e/o per l’iscrizione al corso è possibile utilizzare uno dei seguenti contatti:
Dott. Antonio De Simone – cell. 347/9179483 oppure mail: info@desimoneconsulting.it
Corso di Aggiornamento Addetti alla conduzione di Piattaforme di Lavoro mobili Elevabili (PLE) – 23/06/2022
Si è svolto in data 23 giugno 2022 il Corso di Aggiornamento per Addetti alla conduzione di Piattaforme di Lavoro mobili Elevabili (PLE) in collaborazione con la società EURONOLEGGI s.r.l.
Secondo le statistiche circa un terzo degli infortuni mortali sui luoghi di lavoro è causato da una caduta dall’alto.
Formazione e addestramento sono gli unici strumenti su cui puntare per evitare eventi così drammatici.
Per maggiori info sui prossimi eventi formativi non esitate a contattarci!
Dott. Antonio De Simone – tell. 089.9484279
oppure mail: info@desimoneconsulting.it
Corso di aggiornamento per Addetti alla Conduzione di Gru su Autocarro.
Sono aperte le iscrizioni al corso di aggiornamento per Addetti alla conduzione di gru su autocarro che si terrà giovedì 6 Ottobre.
Per ogni partecipante al corso verrà rilasciato un attestato di abilitazione conforme ai requisiti previsti dall’ dell’Accordo Stato Regioni del 22/02/2012, previe verifiche di apprendimento, così come previste dall’Accordo stesso.
Il corso prevede l’apporto di professionalità specialistiche in grado di offrire ai partecipanti elementi didattici sia teorici che pratici. I docenti sono esperti di sicurezza aziendale, con esperienza almeno triennale in materia di sicurezza e salute nel lavoro e con esperienza professionale pratica almeno triennale nelle tecniche di utilizzo.
Per motivi organizzativi le iscrizioni si chiuderanno entro e non oltre giorno 30/10/2022.
Per maggiori informazioni e/o per l’iscrizione al corso è possibile utilizzare uno dei seguenti contatti:
Dott. Antonio De Simone – mob. 347/9179483
oppure mail: info@desimoneconsulting.it
ULTIMI POSTI DISPONIBILI – Corso per Addetti alla conduzione di carrelli elevatori
Ancora qualche posto disponibile al corso di formazione per addetti all’uso di Carrelli elevatori che si terrà nei giorni:
(Accordo Stato Regioni del 22/02/2012).
Per motivi organizzativi le iscrizioni si chiuderanno entro e non oltre le ore 17:00 del 24/05/2022.
Verrà riconosciuto uno sconto pari al 20% nel caso di iscrizioni di più partecipanti di una stessa azienda.
Metodologia didattica
I corsi sono svolti con metodo altamente interattivo, in modo da coinvolgere i partecipanti, sollecitarne l’interesse, favorire la discussione su casi pratici provenienti dalla loro esperienza. Ciò permette di adattare i contenuti del corso alle esigenze degli stessi partecipanti. Sono previste esercitazioni e prove pratiche conformemente a quanto indicato nell’Accordo Stato Regioni del 22/02/2012.
Docenti
Il corso prevede l’apporto di professionalità specialistiche in grado di offrire ai partecipanti elementi didattici sia teorici che pratici. I docenti sono esperti di sicurezza aziendale, con esperienza almeno triennale in materia di sicurezza e salute nel lavoro e con esperienza professionale pratica almeno triennale nelle tecniche di utilizzo.
Attestati di abilitazione
Per ogni partecipante al corso verrà rilasciato un attestato di abilitazione conforme ai requisiti previsti dall’ dell’Accordo Stato Regioni del 22/02/2012, previe verifiche di apprendimento, così come previste dall’Accordo stesso.
Per maggiori informazioni e/o per l’iscrizione al corso è possibile utilizzare uno dei seguenti contatti:
Dott. Antonio De Simone – tell. 089.9484279 oppure mail: info@desimoneconsulting.it
Sono aperte le iscrizioni al Corso di Aggiornamento per Addetti Antincendio
Il corso di aggiornamento, così come da normativa vigente, è rivolto a coloro che sono stati designati dal datore di lavoro per lo svolgimento delle attività di prevenzione e lotta antincendio, gestione delle emergenze e di evacuazione in caso di pericolo grave ed immediato.
Il corso vuole fornire le conoscenze generali riguardanti gli aspetti procedurali per la gestione delle emergenze in caso di incendio, presentando ed analizzando:
Per motivi organizzativi il termine ultimo per le iscrizioni è fissato al 10/05/2022.
Per maggiori info non esitate a contattarci.
Sono aperte le iscrizioni al Corso di Primo e Pronto Soccorso aziendale
Corso di formazione per ADDETTI AL PRIMO E PRONTO SOCCORSO AZIENDALE, conforme ai contenuti minimi previsti dal D.M. 338 del 15/07/2003.
Perché partecipare??
Per essere in grado di gestire una situazione di emergenza, senza restare a guardare!
Un’emergenza può capitare in qualsiasi momento nei luoghi di lavoro , per cause esterne, come gli incidenti o anche per malore. Ma con poche e basilari azioni è possibile aiutare la persona colta da malore e…salvargli la vita!
E’ inoltre previsto da normativa (D.Lgs. 81/08) la presenza della squadra degli addetti al primo e pronto soccorso, previamente formati.
Il corso prevede il coinvolgimento di professionalità esperte (personale medico con pluriennale esperienza nella formazione ) in grado di offrire ai partecipanti elementi didattici sia teorici che pratici.
Per ogni partecipante al corso verrà rilasciato un attestato conforme a quanto previsto dall’art. 45 comma 2 del D.Lgs. 81/08.
Per motivi organizzativi il termine ultimo per le iscrizioni è fissato per il 18/05/2022.
Per maggiori info non esitate a contattarci.
COVID, DAL 1° APRILE INIZIA L’ADDIO A GREEN PASS E MASCHERINE
Il certificato verde non sarà più necessario dal parrucchiere, negli uffici pubblici, in banche, poste, negozi, alberghi e mezzi pubblici. Sul lavoro. Obbligo di vaccino per i sanitari fino al 31 Dicembre e per i docenti fino al 15 Giugno. Gli over 50 no vax potranno lavorare con il tampone. L’Italia è tutta bianca, Sardegna compresa. Dal 28 Marzo è finita l’era dei colori delle Regioni, legata all’emergenza Covid. Da Venerdì 1° Aprile il green pass non sarà più necessario per andare dal parrucchiere, in banca, negli uffici pubblici. Stop al certificato verde anche sui mezzi, nei ristoranti all’aperto, nei musei, in centri termali e culturali. Resta invece il green pass base per accedere ai luoghi di lavoro. Tutto questo fino al 30 aprile: dal 1° Maggio l’addio al Qr code che attesta il vaccino, la guarigione o il tampone negativo anti-Covid sarà definitivo per tutti, anche sui luoghi di lavoro.
LAVORO
Dall’1 Aprile sarà possibile per tutti, compresi gli over 50, accedere ai luoghi di lavoro con il Green pass base (vaccinazione, guarigione, test). Dall’1 Maggio l’obbligo di Green pass verrà eliminato. Sempre dall’1 Aprile nei luoghi di lavoro sarà sufficiente indossare mascherine chirurgiche. Lo stesso vale per i lavoratori addetti ai servizi domestici e familiari.
OBBLIGO VACCINAZIONE SANITARI
Rimane in vigore fino al 31 Dicembre 2022 l’obbligo vaccinale con la sospensione dal lavoro per gli esercenti, le professioni sanitarie e i lavoratori negli ospedali e nelle RSA.
GREEN PASS – Cambia anche l’utilizzo del Super green pass e del Green pass base: dall’1 aprile cade l’obbligo del certificato per i servizi di ristorazione all’aperto e per i mezzi di trasporto pubblico locale o regionale.
MASCHERINE
Vige fino al 30 Aprile l’obbligo di indossare mascherine Ffp2 fino al 30 Aprile per i mezzi di trasporto (aerei, treni, autobus, servizi di noleggio con conducente, impianti di risalita), per gli spettacoli aperti al pubblico che si svolgono al chiuso o all’aperto in sale teatrali, sale da concerto, sale cinematografiche, locali di intrattenimento e musica dal vivo e in altri locali assimilati, eventi e competizioni sportive.
QUARANTENE E ISOLAMENTO
Dall’1 Aprile dovrà rispettare l’isolamento solo chi ha contratto il virus. Chi ha avuto un contatto stretto con un caso positivo dovrà applicare il regime dell’ autosorveglianza : mascherina Ffp2 per 10 giorni dall’ultimo contatto, test alla prima comparsa dei sintomi e, se ancora sintomatici, al quinto giorno successivo alla data dell’ultimo contatto.
Offerta di lavoro
Selezioniamo docenti formatori per l’erogazione del corso:
Primo e pronto soccorso aziendale
Il candidato deve essere disponibile a svolgere la docenza anche il Sabato. La ricerca ha carattere d’urgenza.
Sede dei corsi Salerno e provincia.
Per candidarsi ad uno o più percorsi formativi, far pervenire il curriculum comprensivo del consenso al trattamento dei dati personali ai sensi del GDPR 679/16.
Offerta di lavoro
Selezioniamo docenti formatori per l’erogazione del corso:
Corso DPI di 3° Categoria – Anticaduta
Il candidato deve essere disponibile a svolgere la docenza anche il Sabato. La ricerca ha carattere d’urgenza.
Sede dei corsi Salerno e provincia.
Per candidarsi ad uno o più percorsi formativi, far pervenire il curriculum comprensivo del consenso al trattamento dei dati personali ai sensi del GDPR 679/16.
Addestramento ai sensi dell’art. 37, comma 5 D.Lgs. 81/08 modificato dalla Legge 215/2021
Con l’entrata in vigore della L. n. 215/2021 offriamo soluzioni personalizzate per ogni realtà imprenditoriale, nello specifico ci occupiamo di progettare e supportare, con tecnici specializzati in materia di sicurezza,la persona esperta (risorsa aziendale) durante le attività di addestramento dei lavoratori sul luogo di lavoro.
“L’addestramento consiste nella prova pratica, per l’uso corretto e in sicurezza di attrezzature, macchine, impianti, sostanze, dispositivi, anche di protezione individuale; l’addestramento consiste, inoltre, nell’esercitazione applicata, per le procedure di lavoro in sicurezza. “
MANCATA FORMAZIONE E ADDESTRAMENTO:
L’ INL ricorda che la sospensione potrà scattare unicamente ove, in ragione della mansione specifica prevista per il lavoratore, lo stesso debba non solo essere formato ma anche concretamente addestrato all’utilizzo di attrezzature di lavoro ; dispositivi di protezione individuale ; di sistemi di accesso e posizionamento mediante funi ; al montaggio e smontaggio di ponteggi e alla semplice movimentazione manuale di carichi. Il provvedimento di sospensione dell’attività di impresa o di quella lavorativa viene revocato alla dimostrazione della prenotazione della formazione e il pagamento della somma aggiuntiva di 300 euro per ciascun lavoratore. In ogni caso fino a quando il lavoratore non sarà opportunatamente formato e addestrato, non potrà svolgere le mansioni specifiche per le quali sono stati richiesti gli adempimenti.
Per qualsiasi eventuale chiarimento non esitate a contattarci.