Descrizione
Modalità:
E-Learning con piattaforma conforme ai requisiti previsti dall’Accordo Stato Regioni del 07/07/2016.
Tempo di fruizione del corso:
Il corso dovrà essere completato entro 60 giorni dalla data di primo accesso. Superato tale termine, non sarà possibile accedere al corso per completare l’attività formativa.
Requisiti di sistema:
PC, tablet o smartphone (Android o iOS) con un browser a scelta tra: Edge/Firefox/Chrome/Safari.
Durata corso:
Il corso “Aggiornamento sulla Sicurezza per Dirigenti e Preposti (Aggiornato Legge 251/2021)” ha durata 6 ore.
Destinatari:
Il corso è destinato alle figure di Preposto e Dirigente di aziende a Rischio Basso, Medio e Alto.
Contenuti del corso:
Tale corso di aggiornamento sulla sicurezza illustra le responsabilità delle principali figure all’interno dell’azienda e fornisce nozioni di base per la comprensione dei principi della valutazione dei rischi, dalla quale scaturiscono tutte le misure di sicurezza per la tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Inoltre, vengono approfonditi i rischi per la salute correlati al Coronavirus (SARS-CoV-2) e le misure anticontagio COVID-19.
Gli argomenti affrontati:
- Gli obblighi in materia di sicurezza dei lavoratori autonomi, progettisti, fabbricanti e installatori;
- Approfondimenti giuridico-normativi in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro;
- Gli obblighi del Datore di Lavoro, dei Dirigente, del Preposto e dei Lavoratori;
- Fonti di rischio e relative misure di prevenzione.;
- Formazione, Informazione e Addestramento in materia di salute e sicurezza sul lavoro;
- Dispositivi di Protezione Individuale (DPI): caratteristiche e normativa;
- Servizio di Prevenzione e Protezione (SPP);
- La figura del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS);
- Medico competente e sorveglianza sanitaria;
- Nozioni e tecniche della comunicazione;
- Gli organi di vigilanza e le procedure ispettive;
- Prevenzione incendi, primo soccorso e gestione emergenze (D.lgs 81/2008);
- Rischi per la salute inerenti al Virus SARS-CoV-2 e le misure anticontagio COVID-19.
Verifica dell’apprendimento:
Dopo aver completato la visione di tutti i moduli del corso on-line in e-learning si accede al test di valutazione finale strutturato con domande a risposta multipla. Per superarlo, è necessario rispondere correttamente ad almeno il 70% delle domande, in caso contrario è obbligatorio rivedere i moduli in cui si trattano le domande alle quali sono state date risposte errate e quindi effettuare nuovamente il test finale. Ogni volta che si effettua il test finale le domande sono diverse in quanto estratte casualmente dall’archivio.
Attestato di frequenza:
Al termine di tutti moduli previsti del corso online “Aggiornamento sulla Sicurezza per Dirigenti e Preposti (Aggiornato Legge 251/2021) – 6 ore” è possibile scaricare l’attestato di frequenza ed il “Documento di avvenuta formazione” personalizzato.