Descrizione
Modalità: E-Learning con piattaforma conforme ai requisiti previsti dall’Accordo Stato Regioni del 07/07/2016.
Tempo di fruizione del corso E-Learning: il corso dovrà essere completato entro 60 giorni dalla data di primo accesso. Superato tale termine. non sarà possibile accedere al corso per completare l’attività formativa.
Requisiti di sistema:
- PC, tablet o smartphone (Android o iOS) con un browser a scelta tra: Edge/Chrome/Firefox/Safari.
Durata del corso:
Il corso online in E-Learning “Aggiornamento PES PAV PEI per Addetti ai Lavori Elettrici (Norma CEI 11-27 Edizione 2021)” ha una durata di 4 ore.
Destinatari:
Il corso si rivolge a Persone Esperte (PES), Persone Avvertite (PAV) e Persone Idonee (PEI), che nell’ambito della loro attività eseguono lavori su impianti elettrici fuori tensione, in prossimità o sotto tensione per tensioni fino a 1000 V in c.a. e 1500 V in c.c., sia lavori in prossimità o fuori tensione su impianti in alta tensione. Il corso di aggiornamento è rivolto anche ai Responsabili dell’Impianto per i lavori (RI) e ai Preposti alla conduzione dei lavori (PL) di cui alla Norma CEI 11-27 Ed. 2021.
Il corso ha l’obiettivo di fornire l’aggiornamento periodico quinquennale di almeno 4 ore previsto dalla Norma CEI 11-27 per il personale addetto ai lavori elettrici.
Conoscenza di base:
Necessaria una reale esperienza pratica, formazione generica in elettrotecnica e impiantistica elettrica. Occorre l’aver frequentato precedentemente il “Corso Base per Addetti ai Lavori Elettrici PAV PES PEI Norma CEI 11-27”.
Contenuti:
- Conoscenza della Norma CEI 11-27 ed.2021;
- Responsabilità e compiti dell’URI, RI, URL e PL;
- Procedure di lavoro generali;
- Definizione di distanza di lavoro e lavori elettrici;
- Lavori elettrici fuori tensione;
- Lavori elettrici in prossimità;
- Lavori elettrici sotto tensione;
- Rischio elettrico e sicurezza secondo la Norma CEI 11-27;
- Procedure per l’esercizio degli impianti elettrici;
- Impianto e lavoro complesso;
- La pianificazione dei lavori elettrici ed i documenti previsti dalla Norma CEI 11-27: piano di lavoro, piano di intervento, consegna e restituzione impianto;
Verifica dell’apprendimento:
Dopo aver completato la visione di tutti i moduli del corso on-line in e-learning si accede al test di valutazione finale strutturato con domande a risposta multipla. Per superarlo, è necessario rispondere correttamente ad almeno il 70% delle domande, in caso contrario è obbligatorio rivedere i moduli in cui si trattano le domande alle quali sono state date risposte errate e quindi effettuare nuovamente il test finale. Ogni volta che si effettua il test finale le domande sono diverse in quanto estratte casualmente dall’archivio.
Attestato di frequenza:
Al termine di tutti i moduli previsti del corso online “Aggiornamento PES PAV PEI per Addetti ai Lavori Elettrici (Norma CEI 11-27 Edizione 2021” è possibile scaricare l’attestato di frequenza ed il “Documento di avvenuta formazione” personalizzato.